Vacanze in barca a vela, ai tempi del Coronavirus
La barca a vela si può dire sia uno stile di vita e ai tempi del Coronavirus, uno stimolo in più per comprendere l’importanza di ritrovare quell’equilibrio indispensabile tra esseri umani e la natura, determinante per la nostra sopravvivenza.
David Quammen – autore del libro “the Spillover” – evidenzia un quadro generale allarmante, quello di un sistema messo in atto dall’egoismo di chi ha speculato su questo, alterando ormai gli ecosistemi, favorendo dunque anche la diffusione di virus, come appunto il Sars-CoV-2, conosciuto come Coronavirus.
“Quando hai finito di preoccuparti di questa epidemia, preoccupati della prossima”.
Dice questo Quammen, nell’intervista riportata da Wired ieri, lunedì 9 marzo.
Non ho certo la competenza e la cultura per confermare o smentire quanto dichiarato ma un fatto è certo, nella storia del nostro pianeta, il genere umano rappresenta qualche miliardesimo di secondo e in tutto questo natura e animali, specie a cui apparteniamo e da cui discendiamo, esistevano molto prima di noi.
Forse certe abitudini dovrebbero essere quindi modificate? Sì certo ma largo agli scienziati allora, più che ai burocrati e agli speculatori, sempre troppo spesso bistrattati e non considerati nel “controllo” di certe dinamiche scientifiche. Quelle che mi ricordano le scene di molti film il cui obiettivo, era proprio quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi di questo genere. Ma ahimè adesso, questi sono divenuti i fatti di una triste realtà.
Non facciamoci contagiare, dall’ignoranza.
Se passato questo momento di crisi (come ci auguriamo tutti), i soliti burocrati dichiareranno: okay, visto?, era un falso allarme, non è mai stato niente di che! (cit. D. Quammen), cerchiamo quanto meno di contrastarli evitando il diffondersi di un virus ancora più pericoloso, quello dell’ignoranza.
Assumiamo oltre che persone responsabili a dirigere “la cosa pubblica”, anche noi stessi gli atteggiamenti più idonei a creare una sana coscienza civile, rispondendo disinteressatamente con un “NO” apolitico alle arroganti logiche irresponsabili del sistema economico mondiale, pensando solo ed unicamente al benessere collettivo e del nostro pianeta, accettando e rispettando però per primi, tutte le regole di rispetto reciproco e salvaguardia del mondo a cui apparteniamo, come una forma di diritto e non di dovere.
Solo così contrasteremo tutto ciò che è discriminatorio, irrispettoso, dannoso per la salute e per una sana convivenza civile ma soprattutto, per evitare il dilagare del virus dell’ignoranza, quello che rischia realmente di velocizzare l’estinzione del nostro genere da un pianeta che esisteva molto prima di noi e che esisterà ancora, dopo di noi.
Come è vero che il sole sorge ogni giorno
In momenti come questi vince sempre l’ottimismo, la voglia di ripartire più forti di prima, di cogliere questi “drammi” come uno spunto per reinventarsi, per sentirsi realmente parte di una società fatta di persone, tutte uguali, senza discriminazioni, convivendo con gli animali e la natura da rispettare, per cercare ardentemente un miglioramento e per migliorarsi. Esattamente lo spirito che guida ogni esperienza in barca a vela, dove l’unione del gruppo fa la differenza, soprattutto nei momenti di difficoltà.
Il mare e la barca a vela fanno bene allo spirito, lo dice la chimica ma sono anche la metafora perfetta del nostro piccolo grande mondo, fatto di quotidianità e tante cose da conoscere di noi stessi riguardo i grandi temi della convivenza, della consapevolezza e del vero valore della collaborazione. La prima volta non si scorda mai, per cui non perdere questa occasione. Si può dormire come a casa, assaporando però la vita dal punto di vista del mare.
Il caldo non è habitat ideale per la proliferazione delle influenze, come sembra essere anche per questo maledetto virus. Per cui non aver timore di programmare le tue vacanze in barca a vela questa estate. Ci sono tante soluzioni tra cui scegliere.
E come è vero che il sole sorge ogni giorno, lasciamoci trasportare ancora dal desiderio di salutare l’alba di ogni nuovo giorno, illuminando il nostro viso con il sorriso e l’allegria di sempre, magari mentre ci tuffiamo nell’azzurro di un mare che vivrà per sempre nei ricordi di una vacanza davvero memorabile, come questa.
#lavitanonsiferma. Non fermarti tu!
Perché se vai per mare, saidisale 🤗 – Ci vediamo anche su Facebook.