5 Terre. Dalla terrazza di un B&B, al ponte di una barca a vela.

5 Terre. Dalla terrazza di un B&B, al ponte di una barca a vela.

Se cerchi il giusto compromesso tra una vacanza in barca a vela e il relax di un tramonto comodamente seduti ad ammrirarlo dalla terrazza di un B&B, immersa tra gli ulivi di Lerici, alle 5 Terre, questa potrebbe essere davvero una bella soluzione.

Chi è

Adriana e Guido sono una coppia nella vita e nel lavoro. Condividono il loro amore anche per il mare e dal 2006 diffondono questa passione costituendo Velamica Resort e charter, una società nata per coniugare l’esperienza di una vacanza in barca a vela e dal 2017, anche con un B&B vista Golfo dei Poeti, completamente ristrutturato nei minimi particolari, in grado di ospitare fino a 6 ospiti.

5 Terre. Dalla terrazza di un B&B, al ponte di una barca a vela.

Non sono molte le soluzioni in questa zona che permettono di godersi lo scenario delle Cinque Terre comodamente affacciati su una terrazza immersa nel verde oppure a bordo di una barca a vela, lungo le coste circostanti. Un connubio perfetto per chi vuole fare anche semplicemente un’escursione in giornata o un weekend, godendosi il mare …a 360 gradi.

L’imbarcazione

La loro barca a vela è un monoscafo Beneteau Oceanis 48 (ca. 15 metri). Ha 5 cabine, 3 bagni e può ospitare fino a 12 persone.

5 Terre. Dalla terrazza di un B&B, al ponte di una barca a vela.

A bordo troverai grandi spazi, cuscini per sdraiarsi comodamente a poppa o prua (dietro e davanti), 3 frigoriferi, un comodo tender per scendere a terra (il gommoncino), un sup paddle e attrezzature da snorkeling.

Se non hai esperienza, non ti preoccupare… non serve 😎 e se vuoi capire come si gestiscono certe cose a bordo, leggi qui.

L’equipaggio

Al timone trovi skipper istruttori della Federazione di vela tra 40 e 55 anni, persone capaci di coinvolgere il proprio equipaggio, valorizzando il piacere della navigazione e del meritato relax.

Certificazioni supplementari degli equipaggi

  • Antincendio
  • Primo soccorso

Aree di navigazione

Le rotte spaziano in base al tempo a disposizione.

Si può godere dello splendido scenario delle 5 Terre e del Golfo del Tigullio (vedi foto qui sotto), ammirando il fascino di Portovenere con il Patrimonio dell’Unesco Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore, risalendo fino a Portofino e San Fruttuoso.

Con qualche giorno in più (almeno una settimana) si può andare alla scoperta delle baie meravigliose dell’isola d’Elba, puntando anche sull’affascinante e storica isoletta di Capraia, dove a ottobre si celebra l’ormai classica Sagra del Totano. Oppure si può rimanere lungo le coste toscane fino all’Argentario, con le sue splendide isolette Giglio e Giannutri.

Altrimenti aggiungendo una settimana, puoi goderti le coste della Corsica fino all’arcipelago della Maddalena e della Sardegna del nord. Insomma, tutto dipende dalla tua voglia di navigare, dal tuo spirito di adattamento e dal desiderio di vivere un’esperienza di questo genere.

5 Terre. Dalla terrazza di un B&B, al ponte di una barca a vela.

Il mood dei viaggi

  • Relax ma anche lunghe veleggiate.
  • I ritmi preferiti sono naturali ma non si disdegnano aperitivi e cene a bordo o a terra.

Escursioni ed esperienze

L’offerta di Velamica spazia dal day cruising (molto interessante per chi è alle prime armi o ha poco tempo a disposizione) alle vacanze di più settimane. Durante la giornata a bordo si pranza a base di pesce, cucinato dalle sapienti mani del tuo skipper, oltre ovviamente ad avere a disposizione snack e bibite di ogni tipo. Ci si imbarca alle 10 e si sbarca alle 17.

Adriana e Guido organizzanno anche escursioni a terra, alla scoperta dei posti più belli. L’area è ricca di ogni dono naturale e culturale, per cui si vivono esperienze di vario genere: percorsi enogastronomici tra le migliori cantine e frantoi, con degustazioni di prodotti locali. Ma anche tour alle cave di marmo di Carrara, giornate presso il Circolo del Golf sul mare ma soprattutto, coniugando tutto questo con tour in barca a vela per godersi dal mare le meravigliose 5 Terre, attraverso la loro cultura ed i sapori tipici.

Momenti ideali anche per chi organizza un addio al celibato o nubilato ad esempio, cosa ormai molto diffusa tra le coppie ed i loro amici, degna celebrazione di un giorno davvero speciale e da incorniciare …tra le centinaia di migliaia di foto che si scattano quel giorno. 🤗

Entrambi saranno comunque sempre a disposizione per realizzare quanto più possibile ogni eventuale vostro altro desiderio.

Chi sono gli ospiti abituali a bordo?

Coppie, famiglie con figli da 5 a 10 anni e gruppi di amici, di un’età media compresa tra 40 e 60 anni. Gli equipaggi devono essere formati autonomamente, perché Adriana e Guido mettono a disposizione la loro barca intera, non per imbarchi individuali e possibilmente, senza animali.

Servizi offerti a bordo

Non manca ciò che serve per accogliere comodamente i propri ospiti. Chi sceglie un’esperienza in barca sa comunque di trovare qualcosa di diverso dal solito ma anche una vacanza dinamica e naturale. Se lo desideri quindi, partecipi alle manovre necessarie alla navigazione e alla vita di bordo. In caso invece tu stia cercando qualcosa di total relax puoi richiedere una hostess, che si occuperà quindi di tenere pulita ed ordinata la barca al posto tuo.

Gli skipper in ogni caso sapranno coccolarvi cucinando prelibatezze e preparando deliziosi aperitivi, da gustarsi assieme durante la navigazione o ormeggiati tranquillamente al tramonto, in una delle tante baie. Per chi sentisse il bisogno di qualcosa ancora di più intrigante, si possono organizzare sedute di yoga o massaggi a bordo, comodamente sdraiati sul ponte della barca. Beh che dire… il giusto premio dopo un lungo inverno di lavoro 😉Che dici?

Base di imbarco

Porto Lotti è la base di imbarco. Una marina ben attrezzata, dotata di un piccolo shopping center, edicola, bar, spa e beauty center ed un bel ristorante con terrazza e piscina. E’ facilmente raggiungibile dall’autostrada, la cui imboccatura si trova a pochi minuti. E’ comodo anche fare cambusa (la spesa) prima di imbarcarsi, in un mini market all’interno del marina… se è prevista dal programma che avete scelto. Sono un pochino più costosi di quelli al di fuori ma si sa che… la comodità si paga 😉

All’interno del marina c’è anche un capiente parcheggio dove è possibile lasciare una macchina. In caso servisse, a pagamento si può trovare anche un posto aggiuntivo, basta chiedere disponibilità agli uffici della direzione. Una car elettrica di Velamica comunque, vi accompagnerà con i bagagli fino al punto di imbarco.

Clicca qui per vedere dove si trova il porto.

Periodi consigliati e tipologie di imbarco

  • Da marzo a ottobre.
  • Da un giorno al weekend e più settimane.

Fascia di prezzo

€€€ – Medio/alta

Contatti

Adriana e Guido sono i vostri riferimenti.

Potete trovarli chiamando il 348.5819582 oppure 339.3190870. Altrimenti scrivendo una mail a info@velamica.eu. – www.velamica.eu 

FacebookVelamica

Velamica Resort

www.velamicaresort.it

Via Petrarca, 2, 19032 Lerici SP > Guarda dov’è

FacebookVelamica Resort 


Ti è piaciuta questa recensione? Condividila subito sul tuo profilo 🤗 e metti MI PIACE alla pagina Facebook di Saidisale per rimane aggiornati sulle novità.

Nota: quanto esposto nell’articolo è basato su indicazioni fornite dall’interessato.


Se hai un’associazione e vuoi anche tu raccontare le tue attività, clicca qui.

Articoli simili

Lascia un tuo commento