Sardegna e costiera Amalfitana sulla barca di un vero comandante.
Quando cerchi una vacanza in barca a vela, le opportunità in rete si sprecano. Ma quando metti assieme la Sardegna, la costiera Amalfitana e una barca con tutti i confort ed un comandante d’eccezione, non puoi che salire a bordo di Pryntyl.
Chi è il comandante
Flavio, imprenditore nel settore informatico. Inizia a veleggiare a 16 anni. La vita, dopo anni trascorsi a districarsi tra contratti, appalti e burocrazia, gli fa capire quanto forte sia il richiamo del mare e del valore che diamo ad ogni attimo della nostra vita. Decide quindi di abbandonare la sua carriera da imprenditore, per dedicarsi alla sua grande passione.
Assieme a Carolina, sua moglie, decidono quindi di dividersi i compiti per vivere il mare Mediterraneo ma non solo, a bordo della loro barca.

L’imbarcazione
Pryntyl è un Sun Odyssey 51 (ca. 16 metri), barca del cantiere francese Janneau progettata da Bruce Farr. È una delle barche più comode della sua categoria. Ne sono state prodotte un centinaio di esemplari uscite dal cantiere francese. Coperta molto vivibile in teack, munita di 5 cabine con 5 bagni e può ospitare fino a 10 persone più lo skipper.
Potrai alloggiare in una delle due cabine matrimoniali di poppa oppure in una delle due cabine di prua configurabili con letto matrimoniale oppure in quella con letto a castello.


E’ una barca adatta a gruppi o famiglie che scelgono lo stile e l’eleganza di una barca dalle linee marine (quindi a vela regala belle emozioni), robusta e sicura, uno stile tra moderno e classico, di grandi prestazioni veliche, certamente non paragonabili a nessuna barca da charter. E’ la tipica barca armatoriale per capirci, personalizzata da chi la vive ogni giorno. Se sai cosa cerchi, questa potrebbe essere una soluzione che soddisfa ogni tua aspettativa.
Se non hai esperienza, non ti preoccupare… non serve 😎 e se vuoi capire come si gestiscono certe cose a bordo, leggi qui.
L’equipaggio
Flavio è un comandante vero e proprio. Ha tutte le certificazioni professionali necessarie a renderlo tale. Cosa molto poco diffusa in Italia.
Nonostante il lavoro, a Flavio nel corso della vita le esperienze veliche non sono mai mancate. Oltre ad aver attraversato l’Oceano Atlantico da ovest verso est (navigazione davvero pesante), ha navigato nei Caraibi, Seychelles e ogni angolo del Mediterraneo, oltre ad avere un curriculum sportivo velico davvero di rilievo.
Carolina, sempre al suo fianco, è una cuoca davvero speciale. Fondamentale a bordo! Con il marito si prende cura della barca e dei propri ospiti, che non dovranno quindi preoccuparsi di niente, se non rilassarsi e divertirsi.
Le certificazioni
- ISAF
- Gente di Mare cat. 1
- ISAF Approved Offshore Personal Survival Course
- Primo soccorso
- Comandante del diporto
- Master 200 GT
- STCW95
Queste certificazioni ai più potranno dir poco. Ma per chi ci capisce qualcosa, sono la prova che Flavio ha una grande preparazione tecnico-pratica, quella necessaria a farvi vivere la vostra esperienza in totale sicurezza.
Un bravo comandante (o skipper come volete chiamarlo) non finisce mai di imparare.
Che è bravo lo si nota dall’atteggiamento che ha con il proprio equipaggio e in navigazione. Sereno quando deve esserlo, anche se gli altri non lo sono e autorevole (mai autoritario). Un modo di essere dunque, risultato dell’esperienza certamente ma prima di ogni altro è un’attitudine, quella che gli inglesi chiamano “seamanship”. Quella che si ha o non si ha, che i più potrebbero comprendere parlando di leadership, e che in mare assume una rilevanza molto importante, soprattutto in caso di necessità.

Aree di navigazione
Costiera Amalfitana e Isole
Luglio – Crociere settimanali con imbarco da Salerno
Visiterete Amalfi, Capri , Positano, Sorrento. Piccoli borghi con la fama delle più grandi capitali mondiali …e ci sarà pure un motivo. Uno dei posti più belli al mondo per la bellezza del mare, per la storia che li descrive, la cultura che li tiene vivi, l’arte dei luoghi, il fascino e la simpatia dei suoi abitanti. Non per ultimo la cucina spettacolare. Tanto mare quindi ma anche molte escursioni a terra, perchè andrete alla scoperta di luoghi che non potrete dire di non aver visto.
Sardegna del nord, Corsica del sud
Da luglio a settembre – Crociere settimanali con imbarco da Olbia
Visiterete le spiagge e le baie delle meravigliose isole dell’Arcipelago de La Maddalena in Sardegna del nord: Caprera, Maddalena, Spargi, Budelli, Razzoli, Santa Maria, fino alle coste della Corsica del sud: Lavezzi, Cavallo, Isola Piana.
Se volete approfondire le rotte disponibili, potete trovarle nel loro sito.

Il mood dei viaggi
- Relax ma anche lunghe veleggiate.
- I ritmi preferiti sono naturali ma non si disdegnano aperitivi e cene a bordo o a terra.
Escursioni ed esperienze
La grande passione che Flavio e Carolina mettono nel prendersi cura dei propri ospiti a bordo, trapela anche nel loro modo di organizzare le giornate, sempre in linea con il desiderio di tutti.
Carolina si prenderà cura di voi già dal risveglio, facendovi trovare una ricca colazione pronta in pozzetto, tra i profumi della macchia mediterranea ed i colori che solo il Mare Nostrum sa regalare.
Così come a pranzo o a cena, momenti in cui potrete apprezzare il piacere di una cucina tipicamente nostrana. I menù non sono dunque proprio adatti ai vegani o a chi preferisce altro tipo di cucina. Parlatene comunque con loro, perché sapranno trovare il giusto compromesso 🤗
Di giorno in giorno vengono proposte escursioni a terra, di natura culturale ed enogastronomica. Un giusto connubio con la naturalità dei ritmi di una vacanza in barca a vela e la voglia di scoprire i luoghi che andrete a visitare.
Chi sono gli ospiti abituali a bordo?
Coppie, Famiglie con figli da 5 a 18 anni e gruppi di amici di un’età compresa tra 25 e 60 anni in media. Gli equipaggi di solito sono preformati dai clienti stessi ma in alcuni periodi, vengono accettati anche singolarmente, cercando di equilibrare sesso, età e stile di vita. Non sono attrezzati per accettare animali a bordo.
Servizi offerti a bordo
Non manca ciò che serve per accogliere comodamente i propri ospiti. Chi sceglie un’esperienza in barca sa comunque che troverà qualcosa di diverso dal solito ma anche una vacanza dinamica e naturale.
Nulla è lasciato al caso, dalla cambusa che troverete a bordo, ai menu’ studiati rispettando i vostri gusti, con la possibilità di acquistare anche vino selezionato e portato direttamente a bordo. Nessuno stress di dover andare a fare la spesa, trasportare pesanti casse d’acqua o pensare a cosa comprare.
A bordo, oltre a tutte le comodità utili ad una vacanza del genere, avrete un inverter, un aggeggio che serve per caricare i vostri accessori quando non sarete ormeggiati in porto.
Non sai di cosa parliamo? Per capire come si organizza la borsa e dunque anche questo aspetto, date un’occhiata all’articolo in cui se ne parla 😉
Avrete anche un freezer, non così diffuso su una barca a vela ma soprattutto il frigo in pozzetto (dunque mentre sarete fuori in coperta), davvero comodo durante la navigazione o quando pranzerete al cospetto della natura in una splendida rada. Avrete a disposizione un tender (gommoncino) per scendere a terra durante le vostre soste all’ancora e un SUP, sempre comodo per ogni situazione o per andare alla scoperta delle calette più nascoste.
Ecco un po’ di gallery della vita di bordo 🤗☀️
Base di imbarco
Olbia e Salerno sono le basi di imbarco principali. Essendo sempre in movimento però, potrete prendere contatti direttamente con Flavio o Carolina, che vi potranno indicare ogni dettaglio utile alla logistica e al parcheggio delle auto, se sarete in auto.
Periodi consigliati e tipologie di imbarco
- Da maggio a settembre.
- Una o più settimane, in base alle richieste.
Fascia di prezzo
€€€ – Medio/alta
Clicca qui per scoprire le tariffe nel dettaglio.
Contatti
Flavio Gatti – Pryntyl Sailing Charter – Via G. Puccini 2 – 20842 Besana in Brianza MB
Tel. 348-6057925 – flavio.gatti@me.com – www.pryntyl.it
Ti è piaciuta questa recensione? Condividila subito sul tuo profilo 🤗 e metti MI PIACE alla pagina Facebook di Saidisale per rimane aggiornati sulle novità.
Nota: quanto esposto nell’articolo è basato su indicazioni fornite dall’interessato.
Se hai un’associazione e vuoi anche tu raccontare le tue attività, clicca qui.
Bellissimo lavoro Flavio. Promozione accattivante .👍
Bene, felice ti piaccia. Spero tu voglia seguire il blog e ritrovarci su Facebook allora… è così vero? 😊🤗😃