Le risorse di bordo e regole di comportamento
A bordo ci sono cose da FARE e cose da NON FARE. Capiamo quali?
A bordo ci sono cose da FARE e cose da NON FARE. Capiamo quali?
La barca a vela a Milano, difficle a crederci c’è e le società o associazioni presenti non sono per niente poche. Vi racconto quelle che conosco io personalmente ma l’elenco è molto più lungo.
Siamo a Procida, un’isoletta delle Flegree, nel Golfo di Napoli. Arrivati in treno valutate i taxi con molta attenzione, cercate quelli “ufficiali” e concordate una tariffa per arrivare al molo di imbarco per le isole. Con l’aliscafo poi sono pochi minuti. Una volta arrivati in banchina, ci accolgono Massimo e Roberta. Non ho ancora capito…
Giovani o meno, le emozioni in barca si vivono con poco e il bello è, condividerlo con un gruppo di nuovi amici.
Il mal di mare. Nessuna paura! Solo suggestione, ci sono diversi rimedi.
Una vacanza in barca a vela è il modo migliore per gustarsi la vita dal mare. Per essere perfetto è indispensabile il giusto atteggiamento.
Un luogo di passaggio in barca, dove tutto accade: la dinette. Da cui ci si può difendere, se sai come farlo.
Quando nasci con una vocazione, la cosa che serve per liberare la forza che cresce in te è assecondarla. Il mare dentro, è quella mia. Non solo vela ma…
Un primo passo è affrontare la scaletta per salire a bordo. Una metafora che fa pensare a quanto a volte sia difficile accettare un compromesso per sentirsi parte di un gruppo. Ma una volta capite le poche regole di vita a bordo, tutto sarà molto più divertenete e facile. Sotto c’è il vuoto, l’acqua, uno…