Il tempo. La vera ricchezza!
La ricchezza non è il fine ma il mezzo. Senza il tempo però, non potremo goderne e in una vita, abbiamo solo 5 anni per farlo. Vediamo perchè.
La ricchezza non è il fine ma il mezzo. Senza il tempo però, non potremo goderne e in una vita, abbiamo solo 5 anni per farlo. Vediamo perchè.
Il modo migliore per scoprire la barca a vela è organizzare un weekend. Solo così scopri tutte le dinamiche: le fasi preliminari, dormire in barca e la vita di bordo
Dal pozzetto di una barca a vela si scopre il valore della vita di bordo. Una storia come tante, di famiglie che sanno come vivere una vacanza, dal punto di vista del mare
E un’altra ci lascia! Sì, una delle sette che ogni uomo avrebbe a disposizione. Si sposa, si unisce, firma, contrattualizza, dichiara amore eterno, dirà il fatidico “sì lo voglio”, finché morte non vi separi. Che impressione però. L’eterno, ma quanto dura, esiste? Che io sappia sono poche le coppie che hanno assaporato quel lato oscuro…
Tutti possono volare. Yes, we can fly! Torno nel centro, a Milano, dove i rumori delle rotaie di un tram e i clacson isterici del viale sotto casa prendono il posto del canto delle cicale nelle pinete circostanti le baie in cui sono stato negli ultimi giorni, a bordo di una barca a vela. Mai…
Fare cambusa. La spesa, che non è molto diversa da quando siamo a casa. Ecco alcuni consigli e un esempio di cosa prendere per 1 weekend.
I dettagli di una vacanza in barca a vela che fanno la differenza, prima di partire: l’imbarco, la sistemazione a bordo e la cambusa.
A bordo di una barca a vela, la prima cosa che lo skipper farà è il briefing: cosa fare e non fare. Uso del WC, gli ormeggi e la sicurezza a bordo.
Cazza la randa è uno dei termini più famosi e divertenti per chi non conosce appieno il gergo marinaresco in barca a vela. Ma non è il solo. Scopriamone alcuni.