La vita è come la barca a vela.
Finché si pensa alla barca a vela come uno spazio ristretto su cui galleggiare, non si potrà mai capire quanto invece siano spazi immensamente vasti in cui imparare a vivere.
Libera per un attimo la tua fantasia e pensa che la barca rappresenti metaforicamente la tua vita. Una vita fatta di sogni, sacrifici, piacere, dolore, allegria, stupore, curiosità, momenti di relax e introspezione, pensieri, parole e… tutte le sensazioni che a terra viviamo ogni giorno.
La barca dunque possiamo dire essere come la vita, una palestra in cui edificare il proprio senso di partecipazione ed esperienza, in un viaggio lungo una vita ⛵️😉
Un viaggio è un’azione solitaria o di gruppo che mette alla prova la propria capacità di gestire qualcosa o qualcuno, imparando ad adattarsi, cercando il più possibile di capire, reagendo ad una condizione o controllandosi in certe altre. Rispettando i luoghi e le persone che si incrociano ma anche facendosi rispettare, sapendo ascoltare.
Ho imparato così a conoscere i miei limiti, a riconoscere le mie doti, a rispettare gli “spazi” altrui, capendo però quanto possano valere quelli degli altri, così come nella vita.. a terra.
Una splendida metafora, che ha assunto un valore unico e determinante nella mia quotidianità.
A bordo, come nella vita.
L’ordine, la partecipazione nella gestione delle cose comuni, lo spirito di adattamento ma anche l’iniziativa personale, la suddivisione dei ruoli, le regole non scritte, per sentirsi parte attiva di un gruppo che se ben equilibrato, genera una fantastica empatia che vale molto più di chissà quali altre improbabili amicizie si possano generare in altre circostanze. Non fosse altro che per gli spazi a volte ridotti, vissuti in una giornata lunga 24 ore.
E la paura del contrario amici miei, mi spiace ma è un retaggio da risolvere …a prescindere. Non date la colpa agli spazi ristretti della barca 😲 Quella è una pippa che arriva da qualche altra parte 😛 Come la leggenda che a bordo la coppia scoppia.
Un’esperienza unica.
In barca a vela puoi fare un weekend, una settimana o due, qualcuno anche di più ma state tranquilli che in un modo o nell’altro si passano giorni indimenticabili, davvero unici e memorabili.
Cosa può essere un’alba silenziosa di una rada persa in chissà quale isoletta dell’Egeo, dopo una bella serata passata a chiacchierare, ballare in spiaggia o a cenare a terra con i compagni di viaggio.
Cosa potrà mai essere una notte passata a farsi cullare dolcemente dal respiro del mare, avvolti dai profumi di vita e dal canto della natura circostante.
Un’esperienza olistica, irripetibile, rivitalizzante, di incommensurabile valore e impensabile in una qualsiasi città.
Pensa a quel momento, mentre te ne stai in piedi a prua appena sveglio, con una tazza di caffè fumante in mano, a contatto con il legno di teak ancora un po’ bagnato dalla notte appena trascorsa, volgendo lo sguardo al sole che lentamente illumina l’orizzonte, in un mare ancora immobile, che attende solo il tuo tuffo nelle sue splendide acque cristalline delle prime ore del mattino.
E poi, la scia del tuo scafo, spinto dalla forza di una vela aperta, bianca, che imponente si innalza enorme sopra di te ed i tuoi compagni, mentre a bordo la vita riprende lentamente forma, come ieri ed il giorno prima. Come oggi, sbaragliando gli occhi una volta riapparsi in coperta, alla luce che illumina la rotta e le sue nuove destinazioni.
Una sosta poi nel blu, per un bagno al largo, dove i riferimenti della costa sono ancora sagome sfuocate, giocando a turno a chi fa il salto piu buffo e lontano, tra le fragorose risate di un giorno tutto in divenire, senza fretta, mentre il profumo di una pasta al pesto viene fuori da sottocoperta, prima di ricominciare a navigare verso un’aperitivo meritato, accompagnato da una musica jazz lounge, delicata e ritmata, sufficiente per dare brio ad un continuo gioco di gruppo che offre le migliori emozioni.
Si brinda serenamente, al vero senso della vita e alle sfumature più inebrianti che solo il tramonto di questa nuova rada sul mare può donare.
Questa è la barca amici. Questa è la vita.
Un viaggio verso un obiettivo con diverse motivazioni, con le stesse ambizioni. Condividendo spazi, luoghi, modi di vivere e di godere di uno stesso bisogno.
Nel valore del tempo che diamo al nostro sentirci parte di tutto questo, senza esserne invasi o invadendo quello degli altri, sfuggendo alla frenesia di quel qualcosa che non ci permette di capire, che non ci fa sentire ospiti di una vita che ci dovrebbe appartenere, sapendo rispettarla e apprezzarla, responsabilmente e con coraggio, lontani da quei ritmi incalzanti dai quali spesso scappiamo ma che in fin dei conti un po’, alla fine ci rappresentano.
Se hai apprezzato questo punto di vista, condividilo con le persone a te care, con gli amici e rimani in contatto. Seguimi qui e anche su Facebook.
Il viaggio… è appena iniziato 🤗☀️ e se conosci il tuo mare, saidisale.
ciao aldo bello il sito soprattutto la parte del cibo