Convivenza in barca a vela. Fermi tutti voglio scendere!
La convivenza è un bene prezioso che arricchisce chi sa coglierne l’essenza e distrugge inesorabilmente chi teme il confronto e la diversità. A terra. E in barca?
Se cerchi consigli per la barca a vela, ecco come vestirti, la vita di bordo, come si dorme, ci si lava, come fare la spesa, chi è lo skipper, quanto costa e molto altro.
La convivenza è un bene prezioso che arricchisce chi sa coglierne l’essenza e distrugge inesorabilmente chi teme il confronto e la diversità. A terra. E in barca?
La vita in barca a vela è semplice, valorizza l’aspetto umano non quello fisico. L’occhio vuole la sua parte, è estate, per cui vediamo cosa mettere nel beauty.
Prima di affrontare una navigazione notturna è bene conoscere alcune cose che lo skipper spiegherà. Scopriamole assieme.
Anche il nostro cane può navigare? Certo, ecco piccoli consigli per divertirsi in barca a vela anche con i nostri amici pelosi.
La prima volta in barca a vela è un’esperienza indimenticabile. E’ bene però sapere 4 cose base, per non farla diventare un’esperienza da incubo.
A parte i punti di vista, quello che fa la differenza è lo scafo. Scopriamo se si soffre il mal di mare più su una barca a vela o a motore.
Essere genitori single non è un limite e su una barca a vela, si possono condividere molte cose. Persino ritrovare l’amore.
L’importante non è vivere, ma vivere bene.
Fare cambusa. La spesa, che non è molto diversa da quando siamo a casa. Ecco alcuni consigli e un esempio di cosa prendere per 1 weekend.