Bacicio do Tin: il corsaro di Portovenere. AD 1785.
Una Portovenere ai tempi dei Corsari di Napoleone e la storia di uno spezzino che diventa il terrore dei mari: Bacicio do Tin e la sua leggenda.
Curiosità sulla barca a vela? Qui ne trovi un po’ legate al mare, alla natura, alla storia e alla cultura di chi ama la vita dal punto di vista del mare.
Una Portovenere ai tempi dei Corsari di Napoleone e la storia di uno spezzino che diventa il terrore dei mari: Bacicio do Tin e la sua leggenda.
Quanto costa una vacanza in barca a vela, con e senza skipper? Capiamo prima le differenze e poi arriviamo al conto.
Se nella vita hai paura di prendere decisioni, la vela può essere una terapia: valorizza la personalità e favorisce la crescita personale.
Il ruolo dello skipper e l’attitudine al comando. Un ruolo da rispettare e da conoscere.
In barca si può cucinare con grande fantasia. Ad esempio portiamo in tavola bottarga e gamberoni alla piastra.
Ci sono navigatori e viaggiatori folli che compiono imprese epiche. Ecco come si può attraversare l’Oceano con una Volkswagen Passat dell’87.
Impariamo a conoscere la vita di bordo, per scoprire cosa vuol dire sapersi adattare ad uno stile di vita. Poi rispondiamo: la barca a vela è roba da fighetti?
Con una scatola di fagioli si possono fare miracoli, come questa polpette al curry, 100% veg!
Chi è dinamico ha molte passioni e spesso le coltiva tutte, come ad esempio: la barca a vela, andare in moto o a sciare. Tutto in uno?