Consigli per la barca a vela

Consigli per la barca a vela.

Saidisale è il blog nato da esperienze di vita vera, vissuta navigando come skipper per armatori privati, per conto di società e da solo, con amici e amici di amici, dalle isole Lofoten alle Seychelles e in lungo e largo tra le isole e le coste del Mediterraneo, dalle Baleari alla Grecia e Turchia. Da tutto questo ho tratto storie da raccontare, curiosità, leggende scoperte da vecchi lupi di mare e punti di vista, da condividere per vivere meglio e soprattutto tanti, tanti pratici consigli per la barca a vela da offrire a chi cerca un’esperienza per un weekend, una vacanza o perchè no, anche a chi vorrebbe cambiare vita.

Se cerchi tecnicismi qui non ne trovi. Semmai avessi già esperienza, ciò che leggerai saprà strapparti un sorriso, perchè so che avrai vissuto ciò che scoprirai tra le righe di questo blog e anzi, spero tu abbia qualcosa da condividere, perchè è questo lo spirito giusto della vita di bordo, vero?

Qui si parla facile, perché vogliamo aiutare i meno esperti a capire quanto valga un’esperienza del genere. Quanto sia formativa e rigenerante, utile, per scoprire il valore della relazione con gli altri e con l’ambiente, fatto di imprevisti e previsioni più o meno attendibili, regole da rispettare, valori da apprezzare e leadership da riconoscere in uno skipper che avrà bisogno del supporto di un gruppo coeso in varie circostanze.

Qui potrai trovare molti degli aspetti della vita di bordo e che potrai riconoscere anche nella vita di tutti i giorni.

Navigando in questi anni ho trovato molte similitudini con la vita ed il mare è stata per me una splendida metafora, che mi ha insegnato a gestire le sue sfumature, a riconoscere il valore che dovremmo dare alla convivenza ristretta (come in barca), necessarie ad entrare in relazione con se stessi e con un gruppo (come in barca) e il significato che dovremmo dare al senso di appartenenza, in un mondo che ci ospita (come in barca). Insomma, è vita vera.

Barca a vela: esperienza di vita essenziale e formativa.

I primi consigli per la barca a vela nascono dal modo di vivere le nostre esperienze di vita. Quante se ne fanno nel corso degli anni? Scuola, amori, aperitivi, amicizie …vere o improbabili. Lavoro, progetti per il futuro, il capo isterico, riunioni inutili, la casa da comprare, la macchina da vendere, i mobili da cambiare, le code da fare, le bollette da pagare, il corso di chitarra dei figli, la suocera da accompagnare, i parenti da capire durante la cena di Natale, qualcosa da sognare e poi …finalmente sali su una barca a vela. Ecco, questo è il momento in cui capisci… perché non ci siamo mai stati prima? 

Una volta passato l’incubo della passerella, tutto rallenta e si livella, perchè qui è la natura che comanda, siamo tutti sullo stesso piano e condizione. Il poco ma di valore.

E quando si mollano gli ormeggi e ci si allontana quel tanto che basta per sentirsi al riparo da tutto e tutti, il disegno prende forma e lentamente scopri il significato delle piccole cose. Tutto è pratico ed essenziale.

Scopri e riconosci i limiti e le tue potenzialità, impari ad ascoltare e soprattutto a partecipare alla vita del gruppo, all’entusiasmo e alla soluzione di eventuali problemi. Impari a sentirti utile anche se non lo sai. Capisci cosa vuol dire gestire ansie, paure e semmai capitassero anche le incomprensioni. Perché è importante anche questo, in un mondo dove la serenità è il grande valore aggiunto.

La barca a vela è un microcosmo fatto di storie vere, schiette, da cui nasceranno anche grandi amicizie o da cui inevitabilmente, scaturiranno altri aspetti della vita che riterrai di dover riallineare ad un bisogno che emergerà, un sogno da realizzare, al significato che vorrai dare alla tua esistenza nel mondo. La superficialità in barca a vela sarà fuori contesto, semmai libererai la leggerezza, perché qui tutto è più essenziale e profondo.

E con lo spirito giusto che finalmente avrà modo di manifestarsi, si affronterà anche la vita di tutti i giorni, quella che da terra ti porti in barca ma soprattutto viceversa. Le tue più intime sensazioni ed emozioni avranno finalmente lo spazio che meritano.

Consigli_per_la_barca_a_vela

Barca a vela: vita di bordo, punto di vista e spirito giusto.

I consigli da dare per la barca a vela possono essere pratici e funzionali ma quelli più importanti sono legati alla sfera emotiva. Il punto di vista ad esempio, è un aspetto fondamentale, da cui nasce lo spirito giusto necessario per accogliere, comprendere e condividere il tuo stile di vita.

Se ritieni di avere il punto di vista giusto, probabilmente apprezzerai anche le storie che questo blog racconta, da cui prendere spunto o anche solo per farsi una risata.

Troverai un po’ di tutto per soddisfare il tuo bisogno di curiosità come le leggende, le storie epiche, la sfiga a bordo, la differenza tra marinaio e velista o al contrario, ciò che unisce i velisti con i motociclisti e gli sciatori. Storie divertenti… necessarie però a conoscere la vita e la sua essenza.

Se è la tua prima volta, leggendo questo blog scoprirai cose più pratiche come le 4 cose fondamentali da sapere, quanto conti uno sport di questo genere per i tuoi bambini ma anche per la famiglia o genitore single.

Scoprirai come affrontare una notturna, un temporale, come difendersi dalle meduse, dal mal di mare, cosa vuol dire la regola dei 3 strati per vestirsi saggiamente a bordo e molto altro… soprattutto come preparare il tuo bagaglio… NON RIGIDOOO!

Dopo tanti anni passati a dare vita ai miei falsi bisogni, ad avere avuto paura di prendere decisioni, ho capito che il mare e il comando di una barca a vela avrebbero potuto darmi una nuova forza e una nuova luce, grazie alla quale oggi posso vedere finalmente la vita con occhi diversi e sono certo sia così per tutti quelli che accoglieranno questo sano punto di vista.

Andando per mare apprezzi il valore del tempo, delle chiacchierate, il bello di navigare a vela sotto le stelle, grazie ad un vento che bisogna saper gestire, prevedere, in una natura che dobbiamo imparare a rispettare, assieme agli esseri viventi con cui la condividiamo. Compresi gli umani.

Amo ciò che rappresenta la barca a vela, in un mare che unisce …ciò che la terra divide. Ma anche perché accoglie le spoglie di mia madre, la cui unica eredità è stata un quadretto che dice: persone con bagagli leggeri, viaggiano meglio attraverso la vita. E questo spiega esattamente come vivo oggi.

Se conosci il tuo mare… saidisale.

Buon vento!

____________________________________

Se ami questo punto di vista, condividilo con i tuoi amici e vediamoci anche su Facebook

____________________________________

Se vuoi sapere quando si pubblica un nuovo articolo, lascia la tua mail. Ne avremo cura.


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Alcune delle foto presenti su questo blog sono prese dal web. Se qualcuno dovesse detenerne i diritti d’autore e desiderasse contattarmi per rimuoverle, può farlo alla mail info@saidisale.com e provvederò immediatamente.

Articoli simili

Lascia un tuo commento